top of page

I LEONI DI SICILIA
SINOSSI
Nell’Ottocento i fratelli Paolo e Ignazio Florio lasciano la miseria di Bagnara Calabra per cercare fortuna a Palermo, dove aprono un’aromateria e in poco tempo diventano ricchi. Ma sarà il figlio di Paolo, Vincenzo, a trasformare Casa Florio in un vero impero commerciale - spezie, tonno, zolfo e navi – negli anni dell’Unità d’Italia. Alimentata da un bruciante desiderio di riscatto, la sua ambizione è di essere trattato da pari dai veri potenti di Palermo: i nobili. Per questo cerca per sé una moglie titolata, ma s’innamora follemente di una borghese, Giulia Portalupi, che lo distoglie dalle sue ossessioni. Queste ricadranno come una maledizione sull’unico figlio maschio, Ignazio, cui spetterà il compito di tenere alto il nome dei Florio.

GALLERY

MMP_6632_MIRIAM LEONE_MICHELE RIONDINO

MMP_3971_VINICIO MARCHIONI

MMP_7927_EDUARDO SCARPETTA_ADELE CAMMARATA

MMP_6632_MIRIAM LEONE_MICHELE RIONDINO
1/9
bottom of page